Category Archives: Critica

I dettagli giusti nella sceneggiatura

Io non amo il cinema di animazione. Non amo neanche sempre le genialate di Kaufman, quando corre troppo sul filo della follia non godo. Ma “Anomalisa” di Charlie Kaufman è un grande script. Un esempio da manuale di come usare i dettagli giusti nella sceneggiatura. Un aereo atterra a Cincinnati, Ohio. Un uomo con la… Read More »

Il Coraggio nella sceneggiatura

Lascia stare Johnny Depp, l’evento a Venezia di oggi era “Spotlight”, il film sui preti pedofili e sui giornalisti del “Boston Globe” che riuscirono a trovare le prove – insabbiate, cancellate, desaparecide – contro di loro, film presentato fuori concorso, per me con una sceneggiatura talmente perfetta che vorrei rivedere immediatamente il film. Per rivedere… Read More »

La Giusta Misura nella Sceneggiatura

Ho visto “Beasts of No Nation”, il film in concorso a Venezia prodotto da Netflix, che andrà su Netflix – e solo in 29 sale in tutti gli Stati Uniti – il prossimo 18 ottobre. Beh, da una parte è una rivoluzione totale. Piccola, ancora. Ma se i film – i film veri, quelli “da… Read More »

La Verita’ nella sceneggiatura

Stamattina ho visto “Everest”, il film che inaugura la Mostra del cinema di Venezia. Non te ne parlerò da critico cinematografico, ma da sceneggiatore. Mi interessa usarlo come esempio per farti capire una cosa importante sul concetto di Verita’ nella sceneggiatura. Ti ho già detto che la realtà offre immensi spunti sulle storie da raccontare,… Read More »