Sei Uno Sceneggiatore o Vuoi Diventarlo?…
“Certo Che Puoi Scrivere Anche Tu Una Grande Sceneggiatura”
Un aiuto a scrivere e vendere una sceneggiatura perfetta
senza perdere tempo a aspettare la grande idea
anche se non hai mai scritto niente.

Ti sei seduto a scrivere certo di avere una buona storia per poi impantanarti in un polpettone fiacco e prevedibile, senza tensione?
Ti trovi sempre a combattere con troppi personaggi da gestire, una storia che non va avanti… una sensazione di fastidio allo stomaco perché qualcosa non funziona senza sapere cosa?
Allora, inizia a leggere!
Ho ricavato la teoria di questo manuale da 20 anni di lavoro, studio e analisi di sceneggiature scritte da sceneggiatori famosi ma soprattutto da intense sessioni di insegnamento, scrittura e confronto con centinaia di allievi delle mie classi, diventati poi affermati sceneggiatori.
E posso assicurati che “La Grande Idea per una storia” è molto sopravvalutata. Quello che vince su tutto è il metodo.
Scopri come ottenere in fretta uno script perfetto e avvincente
che puoi riuscire a vendere.
I problemi non mancano mai quando si passa dall’ispirazione per una storia alla sceneggiatura vera.
E quello che getta nello sconforto la maggior parte degli sceneggiatori è che sanno che c’è un problema ma non sanno quale. Non riescono a definirlo, a descriverlo. Avvertono solo un certo disagio rileggendo le loro scene, un peso sullo stomaco, qualcosa che li fa fumare nervosi e passeggiare sù e giù.
“Sento che qui la storia è un pò… sfuocata”, “Il mio protagonista mi sembra un pò… debole”, “Questa scena mi sembra molto …fumosa” – mi dicono.
E poi abbandonano tutto pensando di star perdendo tempo su un’idea sciocca.
Quella che perdono invece è l’occasione di scrivere una grande sceneggiatura.
Ecco perché CIAK SI SCRIVE …

Nonostante quello che si legge in alcuni famosi manuali di sceneggiatura americani, è impossibile scrivere qualcosa da seguire passo passo per scrivere una grande sceneggiatura, e onestamente non ho pensato questo eBook per rivelare qualche formula segreta da riportare automaticamente su qualunque sceneggiatura si stia scrivendo e iniziare a scegliere il vestito per l’Oscar.
Ci sono però alcuni principi fondamentali da conoscere a fondo prima di iniziare a scrivere, che sono fondamentalmente gli stessi che vanno tenuti a mente prima di iniziare a rileggere per perfezionare. Elementi che possono essere studiati, analizzati e migliorati:
- Se devi ancora scrivere la tua prima sceneggiatura – Questo eBook ti aiuterà a organizzare le idee, sviluppare l’ abilità di raccontare storie avvincenti e drammatiche, pianificare una struttura efficace, e scrivere una sceneggiatura perfetta nella forma e nei contenuti che puoi provare a vendere.
- Se sei uno sceneggiatore professionista – Avrai l’occasione di ripassare o aggiornare le regole del gioco lavorando sui passaggi critici di decine tra le sceneggiature più interessanti che hanno funzionato meglio della storia del cinema. Cercheremo di scomporle, analizzarle con l’occhio dello sceneggiatore-entomologo, e craccare il codice che ha fatto avere loro un immenso successo al botteghino e ottimi riconoscimenti dalla critica grazie a una costruzione perfetta, dei personaggi forti e un’idea ben sviliuppata.
- Se sei bloccato sulla scrittura di una sceneggiatura – Questo eBook ti aiuterà ad analizzare e risolvere i problemi e superare i blocchi per riportare la tua sceneggiatura sul binario giusto, considerando solo i concetti che devono interessare una buona sceneggiatura, riscrivendo solamente quello che non funziona e lasciando perdere il resto che non riguarda l’ispirazione iniziale. Innamorarsi sempre di nuove idee, seguire continuamente un nuovo guizzo creativo allontandosi sempre di più da una riscrittura efficace della sceneggiatura originale è una delle cause più frequenti dei milioni di sceneggiature incomplete che riempiono scatole in cantine umide di tutto il mondo.



Ogni sceneggiatura è unica. I Problemi sono diversi.
I problemi sono sempre gli stessi.
Io sono Giovanni Bogani, critico cinematografico, consulente e insegnante di Sceneggiatura da più di venti anni. Questo Manuale è stato scritto per gli studenti delle mie master class e continuamente aggiornato in seguito a interviste e collaborazioni con i maggiori sceneggiatori e registi.
Ho avuto a che fare con alcuni dei personaggi più geniali e noti del mondo del cinema: Da Marcello Mastroianni a Johnny Depp, da Vittorio Gassman a Brad Pitt, da Charlize Theron a Sophia Loren, Sono anche andato a passeggiare di notte con Mario Monicelli, per le strade di Siena…
Ho parlato di sceneggiatura con centinaia di attori, registi, scrittori prestati al cinema… nonostante l’esperienza e il talento di ognuno, nessuno mi ha mai detto che è stato facile. Mi sono accorto che la sfida è per tutti la stessa, ognuno incontra gli stessi problemi, cerca di schivare le stesse trappole, sopravvivere allo stesso campo minato che è la sceneggiatura dove sbagliare una scena, un dialogo in una pagina fa esplodere altre mine 100 pagine più avanti.
Da questi venti anni di lavoro, raccogliendo l’esperienza di chi affronta e risolve continuamente problemi nelle sue sceneggiature e riesce a farne film interessanti che funzionano è nata l’idea di questo eBook.

“Davvero PERFETTO anche per chi, come me, scrive romanzi idonei alla trasposizione cinematografica e li vende per ricavarne grandi sceneggiature”
– Lucio Mauro –

“Lo trovo molto interessante e fluido, veloce e generoso nella distribuzione dei consigli e nella scrittura semplice pro sceneggiatore. Un lavoro, insomma, che ha alle spalle una bella penna e che si vede essere scritto per chi vuole scrivere per professione.”
– Vito Nomade –

“Opera esauriente che ben introduce e suscita interesse per un tema che pochi conoscono in maniera competente.”
– Stefano Benedetti –
Plasmato su capolavori e fuoriclasse.
Nè formule magiche, nè rigide (e scontate, ripetute, inefficaci) teorie.
Solo le basi fondamentali per partire “composti” e poi, esplorando una vastissima gamma di film di successo o sbobinando interviste e esperienze mie personali con maestri del cinema e della scrittura, questo Ebook distillerà gli insegnamenti essenziali e li restituirà sotto forma di un manuale pratico e di facile consultazione, pieno di consigli, avvertenze, elementi da tenere sempre presenti e appunti di scrittura.
Lo scopo è fornire ogni sceneggiatore un valido bagaglio di conoscenza per iniziare a scrivere una buona sceneggiatura avendo tutti gli strumenti per renderla una Grande Sceneggiatura degna di due ore di attenzione degli spettatori o pronta a essere presentata e venduta.
Alcuni dei temi affontati in CIAK SI SCRIVE
- L’Archittettura Della Sceneggiatura – Quale è il cardine una storia? Come gli si costruisce una forte struttura intorno?
- Il Titolo – E’ importante? Ovvio che lo è!
- Il Protagonista – E che lo sia veramente, un protagonista.
- TASK! – Il mantra di ogni sceneggiatore. La Chiave del Tutto.
- Il Fallimento Efficace – Il protagonista talvolta fallisce. E la maniera di farlo è più importante del modo in cui vince.
- Il McGuffin – Tutti lo conoscono ma nessuno sa cosa è
- L’Occasione – Ecco come si innesca il desiderio.
- Colpi Di Scena – …e quando prendono un film e lo buttano in vacca.
- Il Finale – Come trattare gli spettatori e mandarli a casa felici (anche se la principessa muore).
BONUS GRATIS: (Solo Per I Più Veloci)
Ricevo spesso email di persone che non sono miei studenti che mi chiedono di leggere la loro sceneggiatura per aiutarli a migliorarla e dare loro maggiori possibilità di essere presi in considerazione da un produttore.
Il problema è che io non ho tempo.
Per quanto ami lavorare con gli sceneggiatori, leggere nuove storie e risolvere problemi legati ad esse, io sono veramente troppo occupato con il mio lavoro di insegnante di sceneggiatura e critico cinematografico. E in ogni caso una mia consulenza avrebbe certamente un prezzo più alto di quanto uno sceneggiatore alle prime armi potrebbe permettersi.
Tuttavia, vedo troppo spesso che anche le persone che frequentano i miei corsi o leggono i miei libri poi si perdono per strada, fuorviate dalle informazioni gratuite che trovano online, da complicati manuali americani maltradotti e non più adeguati al cinema moderno o da altri corsi di sceneggiatura tenuti da gente che si guadagna da vivere insegnando ad altri a scrivere sceneggiature ma senza essere mai riusciti a venderne o farne produrre una.
Credo ci sia bisogno di portare semplicità e chiarezza nel mondo della sceneggiatura.
Quindi dopo l’ennesima richiesta, ho deciso di
REGALARE GRATIS AI PRIMI 10 CHE ACQUISTERANNO QUESTO EBOOK UNA MIA CONSULENZA SU UN LORO SOGGETTO PER UNA SCENEGGIATURA.
(Riceverai la mia eMail di invito a inviarmela dopo aver effettuato l’acquisto)
Un’ ultima cosa…
Il mio lavoro è scrivere sceneggiature, critiche cinematografiche oppure tenere seminari e master class di sceneggiatura, non vendere eBook.
Sono stato convinto a gestire personalmente la vendita di CIAK SI SCRIVE per testare la risposta del mercato online a questo genere di prodotto dedicato alla sceneggiatura, ed eventualmente in futuro proporre dei veri e propri Webinar.
Molto presto probabilmente darò mandato a Amazon o altri marketplace online di occuparsi della vendita di questo eBook, e ovviamente dovrò alzare il prezzo per rientrare delle commissioni.
In passato era possibile acquistarlo soltanto in versione cartacea ma a causa di alcune complicazioni del sistema librario italiano non ho più intenzione di stamparlo e proporlo di carta, lo troverai sempre in eBook da adesso in poi.
L’ultima volta che Ciak Si Scrive è stato in commercio è stato lanciato a € 18,00 e poi ristampato da una diversa casa editrice e proposto a €25.
Faresti meglio quindi ad approfittarne adesso perché è possibile che non avrai più l’occasione di acquistarlo al prezzo che ti dirò adesso, e comunque ti perderesti il BONUS che ho elencato sopra.
Lasciami ricapitolare tutto quello che puoi ottenere, e il suo normale prezzo di vendita.
eBook CIAK SI SCRIVE
€25
Consulenza su Soggetto (SOLO PRIMI 10).
€25
TOTAL
€525
€ 25
Puoi avere CIAK SI SCRIVE, unico Manuale di Sceneggiatura modellato sull’esperienza e sui lavori dei maggiori nomi del cinema mondiale + una consulenza su un tuo soggetto (solo primi 10) + una serie di contenuti riservati + l’ammissione a un gruppo segreto di sceneggiatura su Facebook al prezzo ridicolo di €525, €200, €100, $15 ma devi agire molto in fretta se non vuoi perdere questa occasione unica.
Presto toglierò questa offerta e tu la perderai per sempre .
OFFERTA SPECIALE – SOLO €15
Prezzo normale 25 per te €15

Un sacco di persone desiderano diventare sceneggiatori ma pochi sono disposti a impegnarsi davvero per farlo. CIAK SI GIRA è il più piccolo investimento che tu possa fare sul tuo possibile futuro da sceneggiatore indipendente.
Non vincerai l’Oscar leggendo un libro, nemmeno questo, ma spero che CIAK SI GIRA per te sia solo il primo passo verso una delle professioni che garantiscono più libertà e soddisfazioni in assoluto.
In Bocca Al Lupo,
Giovanni Bogani