Esempi di sceneggiature perfette

By | September 16, 2015

Non smetterò mai di dirti di continuare a leggere e studiare sceneggiature.
Leggi libri di sceneggiatura, vai al cinema, al teatro, leggi fumetti, va benissimo, tutto serve ad affilare la tua arma e ricevere stimoli, spunti e idee ma come un architetto passa ore e ore a studiare progetti e planimetrie di altri edifici, oltre a vistare l’edificio stesso, è molto, molto, davvero molto importante per te seguitare a leggere sceneggiature per tutto il corso della tua carriera (futura o presente) di sceneggiatore.

Per questo nel mio libro CIAK, SI SCRIVE analizzo passo passo alcune delle sceneggiature perfette che hanno dato vita a molti dei più grandi successi mondiali per illustrare meglio agli studenti il concetto di struttura, sequenza, dramma, paradigma e altri elementi e tecniche di sceneggiatura.
—————————————————————–

==> Vai a questo link per acquistare CIAK, SI SCRIVE
—————————————————————–
Sono moltissime le sceneggiature perfette  che, avendo voglia di leggerle e rileggerle da cima a fondo più volte e sapendole analizzare, mostrano come gli sceneggiatori più bravi usano la “parola scritta” per indicare il tono e lo stile che poi avrà il film, la struttura, i vari livelli del carattere dei personaggi, la tensione e l’ azione della storia: una scelta di parole che definiscono il film con la stessa esattezza dei più avanzati rendering di un palazzo per un architetto.

Se si riesce ad averne l’occasione è molto istruttivo leggere le sceneggiature originali prima che fossero trasformate dal processo di produzione. Talvolta brillanti sceneggiature e personaggi molto accattivanti vengono letteralmente rovinati dalla regia. Altre volte, sceneggiature che presentano molti problemi di struttura e coerenza vengono salvate da una recitazione illuminata o da un regista o montatore che le prendono in mano e le stravolgono totalmente.

Ecco qui una lista, molto incompleta, di esempi di sceneggiature perfette che ti consiglio di recuperare

(in lingua originale, non c’è bisogno che te lo dica, vero?) e di studiare a fondo. 5 per tipo.

 

Cercherò di unire ad alcune delle sceneggiature classiche e più conosciute (che vanno conosciute come le tabelline) con altre ugualmente perfette ma meno note che non vengono mai studiate e indicate come esempi di ottimi script. Ma ti consiglio di recuperarle e analizzarle con molta cura, anche per avere un bagaglio migliore di altri usciti dalla solita scuola di sceneggiatura.

Non ho indicato nessuna sceneggiatura italiana, te lo dico subito, troverai indicate principalmente sceneggiature e sceneggiatori statunitensi.

Questo non per qualche forma di filoamericanismo, amo moltissimo un gran numero di sceneggiature scritte da italiani, europei in generale e asiatici, ma ritengo che per un uso didattico queste siano le più utili.

Anche se hai deciso di essere un autore controcorrente e sfidare apertamente il concetto di mainstream di struttura in tre atti che ruota intorno al conflitto faresti molto bene a iniziare a studiare queste sceneggiature.

In ultima analisi una sceneggiatura è uno strumento di comunicazione, come un progetto per l’architetto, serve a comunicare la tua idea di film ad attori, operatori, scenografi e altre maestranze.

Anche se aspiri a diventare il nuovo Tarkovsky e ODI FORTEMENTE film come Guerre Stellari o Arma Letale, ti farà molto comodo capire come fanno certi sceneggiatori di successo a trasmettere chiaramente la loro storia ai vari collaboratori mantenendo intatto lo stile e la forza iniziali.

E anche se ti hanno già consigliato di leggere sceneggiature o lo stai facendo per conto tuo ti suggerisco di arrivare fino in fondo perché ti dirò qualcosa che ti eviterà di percorrere inutilmente la via sbagliata.

Iniziamo con i Magnifici 5 di Hollywood. Impossibile non citarli come esempi di perfezione nello stile, la struttura, il contenuto, e l’esecuzione finale:

  • Chinatown

  • Die Hard

  • Unforgiven

  • Groundhog Day (ricomincio da capo)

  • American Beauty

Ce lo dimentichiamo spesso ma il lavoro dello sceneggiatore non consiste sempre in – Trovo l’idea. Scrivo La Sceneggiatura -.

Molte delle sceneggiature che hanno ottenuto più successo negli ultimi anni sono tratte da libri o racconti. Quello che si chiede allo sceneggiatore è quindi un lavoro di adattamento (anche se spesso si tratta di vere e proprie riscritture…).

Trovo sia molto istruttivo per uno studente di sceneggiatura leggere la fonte originale e poi confrontarla con la sceneggiatura che ne è stata ottenuta. Ecco le 5 che considero le migliori.

  • Adaptation

  • Cider House Rules (le regole della casa del sidro)

  • Silence of The Lambs (il silenzio degli innocenti)

  • The Shawshank Redemption (le ali della libertà)

  •            The English Patient (il paziente inglese)

E adesso 5 dei super classici. L’essenza della sceneggiatura saccheggiata più e più volte a piene mani negli anni a seguire:

  • Treasure of The Sierra Madre (il tesoro della sierra madre)

  • The Sweet Smell of Success (piombo rovente)

  • Casablanca

  • Some Like it Hot (a qualcuno piace caldo)

  • His Girl Friday (la signora del venerdì)

I film indipendenti possono non piacere a tutti, è un pò la loro missione quella di rivolgersi a spettatori dal gusto particolare e molto soggettivo ma ce ne sono alcuni che TUTTI dovrebbero assolutamente studiare, in tema di esempi di sceneggiature perfette.

  • Ronnie Rocket

  • Memento

  • Mystery Train (martedì notte a memphis)

  • Lone Star

  •             The Spanish Prisoner (il prigioniero)

Ti indico adesso alcuni sceneggiatori capaci di scrivere in una maniera tale che leggere le loro sceneggiature è un’esperienza divertente e illuminante, diversa in qualche modo dall’esperienza di guardare i relativi film. Amateli o odiateli, ma procuratevi le sceneggiature di:

  • Paul Shrader

  • William Goldman

  • Charlie Kaufman

  • Shane Black

  • Quentin Tarantino

  •            I Fratelli Coen

Non voglio certo farmi nemiche tutte le ragazze dimenticandomi alcune delle donne più talentuose e abili a scrivere, dalle cui sceneggiature tutti, uomini e donne hanno tantissimo da imparare:

  • Norah Ephron

  • Sophia Coppola

  • Callie Khouri

  • Allison Anders

  • Diablo Cody

——————————————————————————————–

Ecco dove puoi recuperare alcune delle sceneggiature citate

==> Simply Scripts

==> The Internet Script Database

ma se te la cavi un minimo con Google potrai trovarle facilmente in moltissime altre parti. Scegli il sito che ti sembra più agevole da consultare e continua a scaricare e studiare sceneggiature.
——————————————————————————————–

PS: Ecco il segreto, per non sprecare tempo a leggere qualcosa che non ti serve e ti mette fuori strada.

Quello che devi cercare quando scegli le sceneggiature sono le EARLY DRAFTS OF THE SCREENPLAY, ovvero le copie delle sceneggiature originali e NON quelle che vengono indicate come – official “shooting script” che non sono altro che semplici trascrizioni del film già finito e non la vera voce dello scrittore della sceneggiatura.

C’è da fare un pò più di attenzione, controllare e verificare ma è l’unico modo per capire davvero il – Codice – di scrittura dei più bravi sceneggiatori, altrimenti tanto vale guardarti il film e  ricopiartelo da solo.

2 thoughts on “Esempi di sceneggiature perfette

  1. sonia paolini

    Buona sera. Grazie per il prezioso e illuminante contributo.
    Saluti. SP

    Reply
  2. Gabriella

    Molto interessante. Cercavo però spunti per sceneggiature teatrali, chissà se puoi aiutarmi?
    Grazie mille, saluti.

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *