Spunti per sceneggiature: dove si trovano?

Non devo dirtelo io che senza un’idea di partenza non esiste nessuna storia da scrivere. Anche perché non è totalmente vero. Ci sono moltissimi casi di film totalmente improvvisati. Nati “in macchina” giorno dopo giorno, col regista che si svegliava la mattina e iniziava a girare senza sapere bene dove andare a parare. Ti parlo… Read More »

Esempi di sceneggiature perfette

Non smetterò mai di dirti di continuare a leggere e studiare sceneggiature. Leggi libri di sceneggiatura, vai al cinema, al teatro, leggi fumetti, va benissimo, tutto serve ad affilare la tua arma e ricevere stimoli, spunti e idee ma come un architetto passa ore e ore a studiare progetti e planimetrie di altri edifici, oltre… Read More »

Perche’ una sceneggiatura non funziona?

Perche’ una sceneggiatura non funziona? miliardi di motivi, naturalmente. Proviamo a vederne alcuni. La mancanza di originalità ̧ per esempio. Io non voglio vedere cose che ho già visto, non voglio sentirmi raccontare una storia che già conosco. Voglio il piacere di sfiorare qualcosa che ancora non conosco. Voglio “vedere” dei colori del sentimento che… Read More »

Il Precinema

La prima parte di una lezione sulla Storia del Cinema che ho tenuto a Firenze nel Maggio 2105 per una delle mie Master Class di Sceneggiatura. Qui si parla di Precinema. Contrariamente a quello che sanno tutti, il Cinema non lo hanno inventato i fratelli Lumière ma era già nato molto molto prima col precinema… Per PRECINEMA si intendono… Read More »

Come i Minions sconfissero Bellocchio.

Sabato sera si concludeva la Mostra del cinema di Venezia: gli applausi, il red carpet, le polemiche, i divi, gli articoli dei giornali, le interviste, la televisione. E poi? E poi i film escono in sala, in alcuni casi proprio subito subito, a ridosso, per sfruttare l’effetto di pubblicità, le discussioni ancora calde, le immagini… Read More »

Scrivere Una Sceneggiatura Senza Crampi – La Struttura

Io ho una semplice formula di dieci parole per scrivere una sceneggiatura perfetta. Probabilmente funziona con qualunque altro tipo di scrittura, dai romanzi d’amore ai manuali di allevamento per lumache, ma io sono principalmente uno scrittore di sceneggiature di circa centoventi pagine perciò limiterò l’applicazione della mia formula solo a questo tipo di scritti. Te la cedo… Read More »

I dettagli giusti nella sceneggiatura

Io non amo il cinema di animazione. Non amo neanche sempre le genialate di Kaufman, quando corre troppo sul filo della follia non godo. Ma “Anomalisa” di Charlie Kaufman è un grande script. Un esempio da manuale di come usare i dettagli giusti nella sceneggiatura. Un aereo atterra a Cincinnati, Ohio. Un uomo con la… Read More »

Il Coraggio nella sceneggiatura

Lascia stare Johnny Depp, l’evento a Venezia di oggi era “Spotlight”, il film sui preti pedofili e sui giornalisti del “Boston Globe” che riuscirono a trovare le prove – insabbiate, cancellate, desaparecide – contro di loro, film presentato fuori concorso, per me con una sceneggiatura talmente perfetta che vorrei rivedere immediatamente il film. Per rivedere… Read More »

La Giusta Misura nella Sceneggiatura

Ho visto “Beasts of No Nation”, il film in concorso a Venezia prodotto da Netflix, che andrà su Netflix – e solo in 29 sale in tutti gli Stati Uniti – il prossimo 18 ottobre. Beh, da una parte è una rivoluzione totale. Piccola, ancora. Ma se i film – i film veri, quelli “da… Read More »

La Verita’ nella sceneggiatura

Stamattina ho visto “Everest”, il film che inaugura la Mostra del cinema di Venezia. Non te ne parlerò da critico cinematografico, ma da sceneggiatore. Mi interessa usarlo come esempio per farti capire una cosa importante sul concetto di Verita’ nella sceneggiatura. Ti ho già detto che la realtà offre immensi spunti sulle storie da raccontare,… Read More »